CULTURA



Torre ”de li beli miri” di Teglio che domina sulla valle

Simbolo principale del borgo montano, la torre è l’emblema di un maestoso passato

Il colle a sud del paese ospitava un tempo il Castrum Tilii - Castello di Teglio - di cui oggi non rimangono che poche tracce. Tra queste, la torre di matrice romana è la più evidente.  

Perfetto esempio di architettura militare medievale, ha una pianta quadrata, numerose feritoie e un ingresso che, come in tutte le torri medievali, è a qualche metro di distanza da terra. 
La torre, immersa nel verde della pineta, costituisce uno splendido punto panoramico da cui ammirare la valle. Grazie agli ultimi restauri, tramite una scala interna è possibile raggiungere la sommità e godere del suo terrazzo con vista privilegiata. Lo sguardo si perde a est fino a Mazzo e a ovest, per circa 50 chilometri, fino alla colma di Dazio. 

L’antico Castrum Tilii - dotato anche di una propria cappella, la chiesa di Santo Stefano, che troviamo ancora oggi sulla sommità del colle - era il fulcro del sistema difensivo della Castellanza e del comune medievale e, per tale ragione, era in comunicazione con i punti nevralgici del territorio.
 

Info e dettagli

INFOPOINT TEGLIO
Piazza Santa Eufemia, 6 
+39 0342 782000 
iatteglio@valtellinaturismo.com



Da non perdere


Informativa sulla privacy

© 2021 - Consorzio Turistico Media Valtellina - P.IVA 00824670145