La Media Valtellina è una terra di vini straordinari, dove la viticoltura “eroica” dei terrazzamenti racconta la dedizione e la passione dei produttori locali.
I vini della valle, dal celebre Sforzato di Valtellina DOCG al Valtellina Superiore DOCG con le sue cinque sottozone (Maroggia, Sassella, Grumello, Inferno e Valgella), offrono profumi intensi, gusto deciso e un carattere unico, frutto del suolo ricco, del microclima alpino e di secoli di tradizione vinicola.
Visite guidate e degustazioni
Tra i vigneti e le cantine della Media Valtellina, è possibile partecipare a tour guidati alla scoperta della produzione vinicola, dalle fasi di coltivazione alle tecniche di vinificazione, fino alla degustazione dei vini più rappresentativi. Le esperienze includono spesso abbinamenti con prodotti locali come formaggi, salumi e dolci della tradizione, per assaporare appieno la ricchezza gastronomica della valle.
Esperienze consigliate
Nei dintorni di Tirano, numerose cantine offrono esperienze uniche dedicate al vino, tra visite ai vigneti, degustazioni e approfondimenti sulla storia della viticoltura valtellinese.
Scopri di più tra le esperienze consigliate per vivere la cultura del vino in Valtellina.
Scopri i grandi vini della Valtellina. Un viaggio tra terrazzamenti, vitigni eroici e cantine storiche.
Plozza Vini Tirano
Fondata nel 1946, Plozza Vini è una delle cantine storiche più rappresentative della Valtellina e culla dello Sforzato di Valtellina DOCG. Tra botti, profumi e racconti di famiglia, la visita in cantina permette di scoprire da vicino l’arte della viticoltura eroica sui terrazzamenti valtellinesi e di degustare vini eleganti e intensi che racchiudono la passione e l’identità del territorio
Via Cappuccini, 26 – Tirano
+39 0342 701297
tirano@plozza.com
Scopri di più e prenota la tua esperienza su: Visita il sito Plozza Vini
Visite guidate con degustazione
Durata: 60 minuti | Minimo: 2 persone
Prenotazione obbligatoria
Tenuta La Gatta
A pochi minuti da Tirano, a Bianzone, si trova la splendida Tenuta La Gatta, sede della storica Casa Vinicola Triacca. Immersa tra vigneti curati e antiche mura, questa location offre visite suggestive tra i filari e le cantine, culminando in una degustazione abbinata a specialità valtellinesi: salumi tipici, pizzoccheri artigianali, formaggi d’alpeggio e dolci tradizionali.
Tenuta La Gatta – Casa Vinicola Triacca
Via Gatta, 33 – Bianzone
+39 0342 720004
lagatta@triacca.com
Scopri di più e prenota la tua esperienza su: Visita il sito Tenuta La Gatta – Triacca
Prenotazione consigliata per visite e degustazioni
Caven Camuna – Vino e Archeologia tra i Vigneti
Un connubio unico tra viticoltura e storia antica vi attende alla Cantina Caven Camuna, situata nell’omonima località. L’azienda, pur giovane, affonda le radici nel 1982 e custodisce un patrimonio culturale straordinario. Qui è stato creato il Sentiero Archeologico di Caven, un percorso immersivo che attraversa i vigneti nei luoghi dei ritrovamenti rupestri della civiltà camuna. Un’esperienza che unisce l’emozione della scoperta al piacere della degustazione.
Azienda Agricola Caven Camuna
Via Caven, 1
+39 0342 482631
info@cavencamuna.it
Scopri di più e prenota la tua esperienza su: Visita il sito di Caven Camuna
Butega Valtellina
Butéga Valtellina è un progetto dedicato alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio. Attraverso una rete di piccoli produttori e filiere artigianali, promuove la cultura del cibo e del vino valtellinese, offrendo esperienze uniche per conoscere la storia, i sapori e le tradizioni della valle.
Esperienze proposte
1. Degustazione di vino e prodotti locali
Un percorso guidato alla scoperta dei vini valtellinesi, con assaggi di vini selezionati abbinati a prodotti tipici come formaggi, salumi, dolci della tradizione e altre specialità locali. Un’occasione per vivere un’esperienza sensoriale completa, tra gusto e cultura del territorio.
2. Vigna, cantina e degustazione
Un’esperienza più completa che combina la visita ai vigneti con la scoperta della cantina e una degustazione guidata dei vini valtellinesi. Perfetta per chi vuole approfondire la conoscenza della viticoltura eroica e della produzione locale, vivendo in prima persona il legame tra territorio, terra e sapori.
Scopri di più e prenota la tua esperienza su: Visita il sito Butega Valtellina
La Grazia
La cantina La Grazia, situata a Tirano, nel cuore della Valtellina, rappresenta un’eccellenza nella produzione di vini locali, con una particolare attenzione alla qualità, alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio. Ogni bottiglia racconta la passione, la tradizione e la cura artigianale che caratterizzano questa realtà vitivinicola di famiglia.
L’azienda propone diverse esperienze di degustazione pensate per far scoprire i profumi e i sapori dei vini valtellinesi.
La degustazione si svolge a bordo della carrozza del Trenino Rosso del Bernina, un modo unico per unire gusto e paesaggio in un’esperienza indimenticabile.
Scopri di più e prenota la tua esperienza su: La Grazia Vini. Visita il sito La Grazia
- Ristorazione
- Shopping
- Strutture ricettive