Scopri un cammino unico nel cuore della Valtellina, dove la natura incontra la storia, la tradizione si fonde con il paesaggio, e il gusto si esalta tra vigneti secolari. La Via dei Terrazzamenti è un affascinante itinerario pedonale lungo 70 chilometri, che si snoda da Morbegno a Tirano, tra i 300 e i 700 metri di altitudine, lungo il versante solivo delle Alpi Retiche.
Ciò che rende questo percorso davvero straordinario è la presenza dei muretti a secco (dal 2018 sono stati iscritti nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO) e dei terrazzamenti vitati: veri e propri capolavori di ingegneria rurale, costruiti con muri a secco che sorreggono filari di vite aggrappati alle pendici montane. Qui nasce la famosa viticoltura eroica, simbolo del lavoro e della passione che da secoli caratterizzano la Valtellina.
Lungo il percorso si incontrano antichi borghi, chiese romaniche, edifici storici, ma anche siti preistorici, cantine rurali e agriturismi immersi in un’atmosfera autentica. Ogni tappa è l’occasione per scoprire un pezzo di storia e lasciarsi sorprendere dalla bellezza di un territorio ancora genuino.
La Via dei Terrazzamenti è accessibile a tutti: famiglie, escursionisti, amanti della natura e del buon vino. Sono presenti oltre 40 aree di sosta attrezzate, con panchine e punti informativi che raccontano la storia e le curiosità dei luoghi circostanti. Ideale per una passeggiata lenta e consapevole, o per chi desidera vivere un’esperienza a contatto diretto con il paesaggio e la cultura locale.
Lungo il cammino, non può mancare una sosta nelle rinomate cantine valtellinesi, dove è possibile degustare i pregiati vini del territorio – come il celebre Nebbiolo delle Alpi – accompagnati da prodotti tipici e racconti appassionati dei viticoltori. Un viaggio nei sapori che completa l’esperienza sensoriale della Via.
Vivi la Valtellina autentica: percorri la Via dei Terrazzamenti e scopri un cammino tra natura, storia e sapori unici. Dai vigneti eroici alle cantine storiche, ogni passo racconta una tradizione.
- Ristorazione
- Shopping
- Strutture ricettive